Uncategorized

Scarpe running A3: le migliori (classifica 2022)

Le migliori scarpe running A3 in commercio sicuramente non potranno deludere le tue aspettative. C’è poco da fare: per correre bene ed in sicurezza la scarpa perfetta è essenziale ed alla base di tutto.

Le scarpe da running A3 possiamo definirle come una scarpa intermedia, come le scarpe da running A2 che abbiamo già esaminato, ma con un appoggio ancor più neutro. Ricordiamo che, alle due estremità di questa classificazione consuetudinaria, abbiamo le scarpe da running A4 e le scarpe da running A1.

La scarpa intermedia altro non è che una scarpa che sta tra le scarpe super leggere e le scarpe più pesanti. Insomma, la scarpa A3 è perfetta per chi cerca performance ma anche un elevato sostegno ed ammortizzamento.

Il peso di una scarpa running A3 va dai 300 ai 400 grammi ed ha un drop abbastanza elevato. Già da questi particolari puoi ben intuire che non sia una scarpa per distanze brevi e lavori molto veloci.

Le scarpe da running A3 sono quelle che cerchi se macini molti km ad un ritmo medio (non rapidissimo) e se hai un peso abbastanza importante.

Se stai cercando proprio queste caratteristiche ecco per te le migliori scarpe da corsa A3 in commercio.

Migliori scarpe running A3: la nostra classifica aggiornata al 2022

Come già accennato, la scarpa A3 è indicata per lavori medio-lunghi e per ritmi non troppo veloci.

Ci tengo ad aggiungere anche un’altra informazione a queste però. Infatti, le scarpe running A3 sono perfette anche per tutti quei runner che necessitano di un plantare personalizzato per la loro corsa.

Il motivo è semplice: pianta più ampia e maggiore ammortizzamento che rende ancora più efficace il plantare.

Ma ora bando alle ciance e cominciamo a scoprire le migliori scarpe running A3.

Scarpe A3 ASICS Gel-Nimbus 24

Le scarpe da running Asics Gel-Nimbus 24 sono pensate per i runner che cercano comfort e protezione durante la corsa. La tomaia è realizzata in materiale traspirante e flessibile per garantire una calzata confortevole e la suola esterna presenta una mescola di gomma resistente all’abrasione per una maggiore durata.

L’intersuola delle Gel-Nimbus 24 è realizzata con il materiale FlyteFoam Blast+, che offre un’ammortizzazione leggera e reattiva. La suola interna è caratterizzata da una struttura a rete che favorisce la traspirabilità e l’eliminazione del sudore, mentre il sistema di ammortizzazione GEL presente nell’avampiede e nel tallone assorbe gli shock durante l’impatto con il terreno.

Le Gel-Nimbus 24 sono scarpe stabili, ma non sono specificamente pensate per i runner con appoggio pronato. L’intersuola nella zona anteriore è leggermente più morbida e flessibile rispetto alla versione precedente, il che rende l’esecuzione del passo molto piacevole, anche a ritmi blandi. Inoltre, il modello è stato progettato per essere leggero, adatto a diverse distanze di corsa.

Di seguito i link per l’acquisto su Amazon, sia per uomo che per donna.

ASICS Gel-Nimbus 24, Scarpe da Ginnastica Basse Donna, Barely Rose White, 35.5 EU
  • Scarpa sportiva asics
  • L’intersuola integra le tecnologie GEL e FlyteFoam
  • Ammortizzazione confortevole che permette di assorbire gli urti sul terreno

Scarpe A3 Adidas Supernova Glide 8

Non potevo non iniziare questa selezione se non con loro: le Adidas Supernova Glide 8.

Adidas ancora una volta dimostra di saper il fatto suo in fatto di scarpe running e, questo modello, ne è la conferma tangibile.

Le Supernova Glide 8 sono perfette per corse sull’asfalto e per runners con appoggio neutro.

Fanno parte della selezione Boost, ovvero delle scarpe Adidas che hanno un’intersuola ricca di tante piccole capsule elastiche che favoriscono il ritorno di energia ad ogni passo diminuendo anche l’impatto tra piede e terreno.

La scarpa in questione ha un peso che si aggira sui 300 grammi e ben si sposa con tutte le diverse tipologie di runners.

Ottima anche l’aderenza della suola in caso di terreno bagnato visto che tutto è stato studiato con l’azienda Continental.

Il costo è di 90 euro circa.

adidas Supernova Glide 8 M, Scarpe da Corsa Uomo, Grigio (Grpulg/Ftwbla/Azuuni), 50 2/3 EU
  • adidas - Scarpe da running - Grigio
  • Ref - BB4126
  • Materiali e attrezzature sportive di prima marca.

Scarpe A3 Brooks Glycerin 18

Ecco ora un modello firmato Brooks.

Le Glycerin 18 sono perfette per chi ha un appoggio neutro e, grazie all’elevato ammortizzamento, anche per chi ha un peso importante e corre per parecchi km.

Devo dire che sono molto morbide e confortevoli nella calzata. Il che non fa mai male quando si corre su terreni anche duri.

Bisogna dire che questo modello è molto simile a quello precedente, ovvero le Glycerin 17, ma le modifiche fatte sono state mirate e ben pensate da arrivare, così, ad un modello che potrei definire di alta qualità.

Il costo si aggira attorno ai 150 euro circa.

Brooks Glycerin 18, Scarpe da Corsa Donna, Cornflower/Blue/Gold, 42.5 EU
  • Scarpe da running
  • Tomaia elasticizzata
  • Ammortizzazione morbidissima

Scarpe A3 Nike Air Zoom Pegasus 36

Nel settore running Nike è sicuramente sempre all’avanguardia. Tecnologia, comodità, efficienza, estetica. Tutto viaggia in sincronia per dar vita a modelli sempre più apprezzati.

Le Nike Air Zoom Pegasus sono in commercio da parecchi anni ma Nike non smette mai di migliorarle e di proporne una nuova versione pronta a soddisfare anche il runner più esigente.

La cosa che più mi è saltata all’occhio in tutte le diverse versioni è l’ottima vestibilità della scarpa.

Infatti, la forma, l’ergonomia e l’insieme dei materiali rendono la Nike Air Zoom Pegasus perfettamente calzabile praticamente da tutti.

Viste le caratteristiche mi sento di consigliarla per chi corre lunghe distanze dai 10 km in su. Tuttavia, è perfetta anche per tenere dei buoni ritmi veloci.

Il costo è di 140 euro circa.

Nike Air Zoom Pegasus 36, Running Shoe Uomo, Phantom Ridgerock Electric Gre, 40 EU
  • Tomaia in mesh traspirante
  • Soletta resistente
  • Suola con struttura a nido d'ape
  • Linguetta e tallone stretti
  • Marka: Nike

Scarpe A3 Asics Novablast

Continuiamo con le migliori scarpe running A3 con le Asics Novablast.

Appena provate ho subito percepito il grande ritorno di energia che la scarpa esercita ad ogni passo.

Infatti, la suola è composta da un materiale innovativo: la schiuma FlyteFoam Blast.

Questa schiuma esercita un vero effetto di quasi “rimbalzo” che ti permette di sfruttare al meglio la tua forza e la tua velocità.

Insomma, una scarpa davvero super consigliata.

Ci tengo dire, però, che ti consiglio questa scarpa solamente se hai un appoggio neutro ed una buona tecnica di corsa in quanto, rispetto alle altre scarpe da corsa A3, è leggermente meno ammortizzata.

Il costo si aggira attorno ai 120 euro.

Scarpe A3 Asics Gel Cumulus 22

Si, ho deciso di inserire un altro modello Asics. Ma d’altronde lo merita.

Le Asics Gel Cumulus 22 sono perfette per te se hai una corporatura media ed un appoggio neutro. Ecco che, con queste condizioni, la scarpa dà il meglio di sé garantendoti stabilità, comodità, efficienze ed anche una buona velocità.

Ottima per le lunghe distanze ben si sposa con un ritmo medio che va dai 4’20” ai 5’30”. Insomma, sicuramente per runner con un buon livello di preparazione.

Ci tengo anche a far presente l’ottima durabilità della scarpa nel tempo.

Infatti, le scarpe di ultima generazione sono davvero ottime ma spesso tendono a perdere gran parte delle loro capacità nel giro di 200-300 km. Questo non vale per le Asics Gel Cumulus 22.

Il costo si aggira attorno ai 140 euro.

Scarpe A3 Mizuno Wave Rider 23

Finiamo in bellezza la nostra lista delle migliori scarpe running A3 con le Mizuno Wave Rider 23.

Ha un peso tra i 290 ed i 300 grammi e subito si nota il drop di 12 mm, ovvero tra i più alti nelle scarpe di questa categoria.

Ottima per un appoggio neutro e dona le sue migliori prestazioni sull’asfalto. Anche su terreni un po’ sconnessi, comunque, dà buone sensazioni.

Altro dettaglio che ho notato subito è un leggero rinforzo sulla parte del tallone che la rende molto più stabile ed indicata anche per chi soffre maggiormente di infiammazioni al tendine d’Achille.

Buona la vestibilità, anche se non tra le più eccellenti del settore se devo essere sincera.

Ottima invece la durabilità della scarpa che ti assicura ottime prestazioni per molti km.

Il costo è sui 150 euro circa.

Mizuno Wave Rider 23, Scarpe da Running Uomo, Blu (Smalto Blu/Pavone Blu/Nero 24), 45 EU
  • AIRmesh - nylon aerato sulla parte superiore della scarpa, che consente al piede di respirare meglio.
  • DynamotionFit - migliora le calzature e facilita il movimento naturale del piede.
  • Sottopiede Premium - Per comfort e ammortizzazione.
  • Tecnologia Wave - per una maggiore stabilità e un passo dinamico.
  • U4iC - offre un'ammortizzazione leggera e dinamica con elevata resilienza e recupero di energia.

Come scegliere le scarpe running A3: regole e consigli

Prima di lasciarti al tuo shopping ed alle tue corse ci tengo a darti qualche consiglio utile per scegliere la scarpa da running perfetta.

Come dico sempre: meglio spendere un po’ di più per una buona scarpa che soffrire poi.

Infatti, la scelta della scarpa da corsa è un momento estremamente importante ed è giusto dargli la giusta attenzione.

Quando ti appresti a scegliere la tua scarpa devi tenere in considerazione alcuni fattori:

  • Appoggio. Esamina il tuo appoggio e scegli la scarpa in base a questo. Se non sai come appoggi i tuoi piedi puoi procedere con un test apposito che molti negozi specializzati eseguono anche in modo gratuito.
  • Ammortizzamento. Questo parametro va di pari passo con il tuo peso e con la tua preparazione. L’ammortizzamento della scarpa, infatti, dovrà essere proporzionale al peso corporeo: più pesi maggiore deve essere l’ammortizzazione.
  • Utilizzo reale. Pensa e studia tuoi allenamenti: quanti km fai a settimana, qual è il tuo ritmo medio, che tipo di lavori di qualità esegui, qual è il tuo obiettivo finale. Sono piccoli fattori ma che uniti insieme vanno ad incidere non poco sulla scelta finale di una scarpa.

Ovviamente non posso fermarmi solo a questi pochi consigli. Ecco, quindi, che ti consiglio di leggere qualche altra informazione utile su come scegliere la scarpa da running perfetta.

Ora ti lascio alle tue corse e ti auguro di avere sempre la passione con te.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button